Chi frequenta il Salone del Camper di Parma da qualche anno come me, si è reso conto come negli anni le tende siano andate mano a mano a scomparire. Fino all’edizione 2015 era presente un’area chiamata “la città delle tende” gestita dall’associazione Promocamp, poi nel 2016 anche questo spazio, che raccoglieva più che altro esempi di tipologie di tende, è sparita. Insomma chi ama la tenda come noi si sentiva un pochino escluso da questa, che è la manifestazione più importante a livello nazionale sul tema della vacanza en plein air. L’edizione 2017 che si terrà dal 9 al 17 settembre però si preannuncia super innovativa perché anche noi siamo stati accontentati e sarà presente addirittura una nuova area “TENDA & TENDE” tutta dedicata alle nostre amate compagne di avventura!
Nel comunicato stampa si dice che troveremo “tende da albero per pionieri ma anche proposte per chi ama spostarsi con la famiglia o per chi ama fondere il glamour con il camping, il glamping“. Se non sapete cos’è il glamping vi rimando a questo articolo di approfondimento che ho scritto recentemente.
Un po’ di tutto insomma… ma entriamo nel dettaglio
Tenda & Tende, outdoor festival. Cosa potremo vedere?
Sarà il Padiglione 2 che ospiterà il nuovo spazio espositivo dedicato alle tende. Qui ci saranno diverse aree, alcune già presenti in precedenza, come quella del percorso avventura, altre nuove di zecca come il campo scout. L’immagine di seguito è molto esplicativa e chiara:
L’idea di base è quella di proporre una riscoperta delle attività all’aperto e della vacanza en plein air che passa anche dalle attività in famiglia e con i più piccoli, fino ad arrivare al climbing al trekking e alla mountain bike.
Non poteva mancare, secondo me giustamente, un campo scout. Chi sono i maggiori usufruitori della tenda? Proprio loro che ne sanno a pacchi. Sarà bello conoscere meglio la loro realtà.
Personalmente sono molto curiosa di esplorare lo spazio espositivo dedicato alle “Tende Famiglia”, alle “Tende da Sport” e ai “Carrelli Tenda” e spero di trovare qualcosa di veramente nuovo e interessante, non solo in termini di tenda ma anche di accessori per il campeggio.
Per i bambini poi ci sarà l’area gestita da Vivi Parchi con:
Tutti i giorni:
- Personaggi caratteristici di Brescello, in tema Don Camillo e Peppone
- Parco di Pinocchio
- Pistoia sotterranea con personaggi mediovali
- Distribuzione gratuita di caramelle e cioccolatini, omaggi per le mamme fino ad esaurimento
Sabato e domenica:
Campioni messicani delle famose trottole Trompos, si sfideranno coinvolgendo il pubblico presente
Domenica 10 e domenica 17 settembre:
Mascotte del parco Natura Viva, lo zoo di Verona
IMPORTANTE: sarà presente un baby parking gratuito dal nome “L’asilo nel bosco” con tema educativo la natura e la vita all’aria aperta.
Per chi sogna di passare al camper o alla caravan?
Se le vostre vacanze sono in tenda ma sognate un camper o una caravan il Salone del Camper 2017 è un paradiso in cui perdersi. Ci sono infatti tutti i migliori marchi europei con le loro nuove proposte 2018 appena presentate al Caravan Salon Düsseldorf. Ce n’è veramente per tutti i gusti e tutte le tasche.
Una cosa davvero interessante è che ogni anno al Salone del Camper viene fatta una promozione sul noleggio camper davvero competitiva, quasi imperdibile. Una bella opportunità per chi vuole provare per una volta mantenendo il costo abbastanza contenuto. Quest’anno la proposta nasce grazie ad una partnership con Camper Company ed è:
Il camper ti arriva a casa, a noleggio, con tariffe che possono scendere fino a 29 centesimi al chilometro.
Per ora il messaggio è abbastanza criptico. Aspettiamo maggiori dettagli per entrare nel dettaglio della promozione.
La nuova area dedicata al turismo
Al Salone del Camper 2017, dove da sempre è presente un’area dedicata ai campeggi e alle strutture ricettive, quest’anno verrà dato ancora più spazio a questo tema con un nuovo spazio dal nome “Percosi e Mete” da cui prende spunto il nuovo claim Va dove ti porta il cuore [ #vadovetiportailcuore]. Qui ci sarà un po’ di tutto. Sicuramente una bella opportunità per conoscere località nuove.
Info generali Salone del Camper 2017
Per orari, acquisti biglietti, costi e tutte le info sui parcheggi vi rimando al sito ufficiale a questo link.
Io ci andrò sicuramente, probabilmente quest’anno per due giorni. Sicuramente vi racconterò sulla pagina facebook de ILcampeggiodeibambini quello che vedrò e le novità, quindi stay tuned!