Bicicletta e campeggio sono da sempre un’abbinata perfetta. Lo so di certo perché di campeggi ne ho frequentati parecchi e in tutti, ma proprio tutti, di bici ne ho viste sempre tantissime. Lo scopo della loro presenza è molteplice. A volte la spiaggia è lontana e su due ruote si arriva prima e più rilassati che a piedi, soprattutto quando si devono portare montagne di giochini di plastica come secchiello, paletta, formine, rastrello, gommoni, salvagenti, braccioli. Altre volte i campeggi sono così grandi che per arrivare da un punto all’altro ci si mettono due ore a piedi! Altre volte ancora è proprio una necessità. I camperisti, ad esempio, se scelgono di fermarsi in campeggio e vogliono uscire per un giro in centro, o si affidano ai mezzi pubblici, o si dotano della due ruote. Insomma la bicicletta in campeggio non può proprio mancare.
In Abruzzo alla scoperta della nuova pista ciclabile Bike to Coast
Se sceglierete di passare le vostre vacanze in Abruzzo, avrete un motivo in più per caricare le vostre biciclette sui vostri mezzi o per noleggiarle in loco. Infatti ha da poco aperto il primo tratto della pista ciclabile più lunga d’Italia che si chiama “Bike to Coast” e che parte da San Salvo, splendida località all’estremo sud della regione, e si snoda per 131 chilometri verso il nord, fino ad arrivare a Martinsicuro in provincia di Teramo. La pista interessa ben 19 comuni abruzzesi e in corrispondenza dei tre fiumi Vomano, Saline e Piomba saranno costruiti dei ponti per i ciclisti che potranno così proseguire nel loro percorso. A Pescara è già pronto il ponte con belvedere sopraelevato sul mare, visibile da tutta la città, da cui varrà sicuramente la pena scattare anche tante belle fotografie.
Questo progetto grandioso è per ora solo all’inizio infatti la pista esistente ad oggi è di 54,662 chilometri (che sono comunque parecchi), ne mancano però 76,282 che verranno ultimati in due anni. Il percorso avrà anche uno spazio dedicato ai pedoni così che tutti potranno godere del percorso e della bellezza dei luoghi che attraversa.
Bicicletta e campeggio in Abruzzo, qualche idea
La bicicletta si può noleggiare, la pista ciclabile c’è, manca il campeggio. Nella scelta vi può aiutare il sito Abruzzo camping che vi potrà dare una visione globale delle proposte tra cui potrete scegliere uno o più campeggi posizionati in maniera strategica per vivere al meglio la vostra vacanza. Quali possono essere le soluzioni?
- Un campeggio a metà strada tra San Salvo e Martinsicuro, come il Villaggio Europa Unita a Silvi oppure il Camping Village Ripari di Giobbe a Ortona, così da poter dedicare qualche giorno all’esplorazione della parte nord della pista ciclabile e qualche altro alla parte sud
- Un campeggio al nord come il Camping Villaggio Villa Elena a Martinsicuro e uno al sud come il Camping Villaggio Santo Stefano a Casalbordino, così da variare anche la zona e potersi dedicare alla scoperta di diverse aree geografiche, oltre a quelle toccate da Bike to Coast.
Che mi dite? Fattibile? Io sarei sicuramente per l’opzione due perché mi piace moltissimo muovermi anche se ogni volta che montiamo tutto in piazzola mi passa la voglia all’idea di smontare e rimontare. Mi piace però pensare che non mi costerà fatica farlo perché poi verrò ripagata da soddisfacenti biciclettate sempre in luoghi diversi. Già mi vedo sfrecciare con la mia bicicletta al tramonto sulla pista ciclabile con al fianco mia figlia e mio marito e dall’altra parte il mare che risplende.
Abruzzo che meraviglia!
Se non bastasse la pista ciclabile ci sono altri mille motivi per scegliere l’Abruzzo per le proprie vacanze e il video diffuso qualche settimana fa, creato da un collettivo di artisti e professionisti del mondo della televisione e del cinema, con lo scopo di raccontare il bello della regione per invitare i turisti a visitarla, ci ha convinti. Vi lascio alla sua visione e se per caso quest’estate vi troverete proprio là, in bicicletta, sulla Bike to Coast al tramonto, scattate qualche foto e mandatemela, così potrò condividere con voi quello splendido momento!
Foto credits: pixabay
Post sponsorizzato
1 comment
54,662 chilometri di pista ciclabile?
Io forse vivo in un altro paese (ahahahahaha).
La bici non è il mio mezzo preferito di sicuro, ma questi Km sono tantissimi…
Forse tengo troppo il naso per aria,
Belli i tuoi suggerimenti Elisabetta