Famiglia, è il termine più adeguato per definire e raccontare il Camping Vidor di Pozza di Fassa. Una parola che significa veramente tanto e che più di ogni altra racconta un luogo nato dalla passione e dall’unione di una famiglia, i Pezzei. Luigi fu il primo a crederci negli anni ’70 e a decidere, insieme alla moglie Flora, di trasformare il loro “giardino”, che in ladino si dice proprio vidor, in un campeggio capace di accogliere e fornire servizi ai vacanzieri di ogni tipo. I figli Christine, Mathias e Albert lo hanno seguito in questo sogno e, di anno in anno, hanno lavorato per arrivare a quello che oggi è, senza dubbio, uno dei camping family & wellness resort più belli e accoglienti di tutto il Trentino e probabilmente anche di tutta Italia. Una famiglia che ha a cuore le famiglie e le loro esigenze, perché al Camping Vidor di coccole ce n’è per tutti!
Un campeggio a misura di bambino
Non ho mai visto tanta attenzione posta alle esigenze dei bambini e delle mamme come al Camping Vidor. Niente è lasciato al caso, soprattutto ora, dopo la ristrutturazione che ha portato alla creazione di un Aquapark indoor di 4000mq come vi ho già raccontato. Piscine per grandi e piccini con angoli studiati per accogliere le mamme con i neonati. Docce più grandi e comode “per due” dove anche i piccoli potranno sciacquarsi con il genitore. Giochi d’acqua e i colori del mare sulle pareti, oltre a tre scivoli [in apertura entro fine giugno] davvero divertenti. Per chi invece vuole passare del tempo all’asciutto lo spazio dedicato all’intrattenimento è enorme!! Anche io sono rimasta veramente sbalordita. Ci sono due calci balilla (di cui io sono campionessa indiscussa), ping pong, un campetto da calcetto, un cinema/teatro per gli spettacoli, un’area gioco per i più piccoli con baby club e, udite udite, un percorso avventura…. tutto indoor!! Sì perché il Camping Vidor si trova a Pozza di Fassa in una valle meravigliosa delle Dolomiti e d’inverno, soprattutto, dopo la sciata è bello poter avere un luogo dove ritrovarsi e rilassarsi. Esiste anche la mascotte del campeggio. E’ una simpatica marmotta di nome OTTA, davvero carina e moooolto amata dai bambini.
Un altro aspetto da non sottovalutare è la possibilità, per i bambini, di accedere al centro benessere insieme ai genitori. Anche le saune sono aperte ai più piccoli ed è obbligatorio non portare il costume. Per questo è suggerito di coprirsi con un asciugamano di cotone. I più piccoli potranno anche richiedere massaggi ad hoc contraddistinti da nomi di fantasia legati al mondo dei cartoni animati, così mentre la mamma si fa massaggiare in una sala, in quella adiacente, a porte aperte, potrà esserci il suo bambino a godere dello stesso trattamento e insieme potranno vivere un momento unico e indimenticabile, oltre che molto divertente.
Le piazzole e i servizi per i campeggiatori
Per chi come noi, ama vivere il campeggio piantando i picchetti, le piazzole sono diverse e ben distribuite sui terrazzamenti. Tutte dotate di luce e gas che si pagano al consumo, per i camperisti e caravanisti offrono anche la possibilità dello scarico.
I bagni sono qualcosa di spettacolare. Vere e proprie baite di montagna ricche di ogni servizio, docce ampie, wc forniti di carta e sapone. A tutti quelli che pensano che andare in campeggio sia da poveracci vorrei proprio far vedere questi bagni per capire se qualcuno di loro, a casa, li ha più belli.
Per chi, comunque, non ama la condivisione, c’è la possibilità anche di affittare bagni privati con tutti i comfort. Una coccola in più che, a detta dei titolari, è molto richiesta soprattutto da chi pernotta in tenda.
Esiste anche un’area sosta esterna al campeggio non prenotabile, aperta 24 ore su 24, per un massimo di 48 ore di permanenza, da cui si può usufruire di tutti i servizi del campeggio. L’accesso all’aquapark e alla SPA sono a pagamento e l’accesso è aperto a tutti coloro che vogliano trascorrere delle ore di relax, anche a chi non è registrato in campeggio.
Camping Vidor, il resort per chi ama le comodità e … il lusso
Il Camping Vidor non è solo campeggio ma anche resort. Camere singole o familiari moderne e accoglienti dotate di ogni comfort e chalet in stile montano sapranno soddisfare anche i turisti che cercano la comodità totale. Una particolarità: le viste sono sempre mozzafiato! Svegliarsi la mattina, guardare fuori dalla finestra e vedere il Catinaccio è impagabile. Veramente emozionante, per chi, come me, viene da zona pianeggiante. Sono rimasta folgorata. Amore, stupore e splendore… le Dolomiti si sono guadagnate veramente con merito un posto tra il Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, e al Camping Vidor tutto è studiato per dare risalto a questo panorama unico e indimenticabile.
Nuovo è il solarium collegato alle piscine, veramente da passarci delle ore solo per ammirare le vette dalle grande vetrate… mentre scrivo vorrei essere lì perché è davvero magico.
Insomma una vacanza a cinque stelle anche per chi quando sente la parola campeggio ha un brivido nella schiena. Dimenticatevela e non pensateci, non lasciatevi fermare da qualche lettera e andate oltre, perché solo così potrete capire che campeggio vuol dire giusto equilibrio tra la natura e il comfort e l’equilibrio lo decidete voi, in base a quali che siano le vostre esigenze.
Visto che parliamo di lusso e comodità in questo paragrafo non posso dimenticare il ristorante. Uno chef Emanuele Santelli da applausi. Impiattamenti e gusti all’altezza di un ristorante stellato. Cortesia e simpatia da parte di chi gestisce la sala, in primis Steve, il metre che con il suo accento siciliano ti fa sentire subito a tuo agio. Da provare!
Un territorio che offre tantissimo
Se non siete mai stati in Val di Fassa provvedete al più presto perché non potete aspettare oltre. Io sono rimasta a bocca aperta e spero che le mie fotografie riescano a trasmettervi anche in minima parte lo stupore e la meraviglia che ho provato nei giorni che ho passato al Camping Vidor dove, grazie all’organizzazione del campeggio, ho potuto vivere diverse esperienze che hanno trasformato i due giorni di permanenza in una esperienza davvero intensa e ricca di spunti.
- Biciclettata sulla pista ciclabile che va da Pozza a Canazei
- Sveglia all’alba per ammirare il fenomeno dell’enrosadira
- Passeggiata dal campeggio all’Agritur Agua Biecia
- Silvoterapia in mezzo ai boschi del Vidor
- Una tappa al Lago di Carezza
Di queste esperienze vi parlerò nel mio post dedicato alla Val di Fassa [inserirò a breve il link qui]
Una famiglia per le famiglie
Ora avete capito perché è la parola “famiglia” che più contraddistingue il Camping Vidor? Perché la famiglia Pezzei con la sua accoglienza, i sorrisi, la semplicità e la passione ti fa sentire a casa. Perché la struttura è studiata per le famiglie nei minimi dettagli. Perché la Val di Fassa sembra un sogno ad occhi aperti per chi ha bambini. Insomma un luogo dove si ha la certezza matematica di stare bene, di sentirsi bene e accolti, a qualsiasi età. Un luogo dove vale la pena trascorrere le proprie vacanze per ricaricarsi e dove i figli 24 su 24 non potranno annoiarsi mai e i genitori potranno stare con loro felici. Buona vacanza!
Per maggiori informazioni sulla struttura: www.campingvidor.it
Foto credits: Elisabetta Croce – ilcampeggiodeibambini